Il galeotto e Rossellini
Roberto Rossellini se ne va in pochi minuti la mattina del 3 giugno 1977, ed è di ottimo umore. Ha appena ricevuto la telefonata di Robert Favre Le Bret, fondatore del Festival di Cannes, il quale lo invita a tornare a presiedere la giuria…
http://roma.repubblica.it/rubriche/al-lupo/2012/07/19/news/il_galeotto_e_rossellini-39354485/
©Margherita d'Amico - La riproduzione dei contenuti è consentita esclusivamente citando la fonte.





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


