Archivio Tag: Claudio Locuratolo
Rebus botticelle per il Campidoglio
Chissà se l’attesa del ballottaggio a Roma ha regalato ai vetturini delle botticelle sonni tranquilli. La rielezione di Alemanno avrebbe garantito loro favori e protezione a dispetto dell’opinione di migliaia di cittadini. Manifestazioni, lettere, straordinaria attenzione mediatica, firme raccolte non sono valse neppure, nel corso del mandato dell’attuale sindaco, a ipotizzare una dismissione del servizio in prospettiva. [...]
Regole non rispettate, traffico di cuccioli
A marzo il Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con le guardie zoofile dell’Enpa di Roma, ha sequestrato in un negozio di Fiumicino 51 cuccioli di cane provenienti dall’Ungheria. Razze piccole, di moda presso chi ama portare l’animale in borsetta: chiuaua, cavalier king, shitzu, carlini, ma pure bulldog inglesi e francesi. L’età era inferiore a quella [...]
Botticelle, stretta sulle licenze: sei sospese e quattro scadute
Sei licenze in corso di sospensione, quattro scadute: ma quanti sono allora i vetturini delle botticelle romane, a beneficio dei quali l’amministrazione stanzia denaro pubblico nell’ammontare di circa un milione di euro? Mentre sembrano arenati i lavori per la mega scuderia avallata dalle soprintendenze, che hanno già comportato lo sbancamento di una grande collina del [...]
Il mendicante con il cagnolino
È sabato prima di Natale, fine giornata. La sezione romana dell’Enpa sta chiudendo, dopo l’annuale mercatino per raccogliere fondi. Suona il telefono, il presidente nonché capo delle guardie zoofile Claudio Locuratolo è già sulla porta, ma la tesoriera Rita risponde: “È una volontaria di Reggio Emilia in vacanza qui” riferisce. “Dice che qualcuno sull’Appia mendica [...]





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


