Archivio Tag: Luciana Marinangeli
Il campo di Ferramonti, chiuso settant’anni fa
Nato nel 1940 per volontà di Mussolini a Tarsia, vicino a Cosenza, il campo di internamento di Ferramonti fu realizzato in zona malarica dal costruttore Eugenio Parrini, il quale aveva orientato i suoi affari verso simili imprese. Il 25 aprile a Roma, presso il Centro Ebraico Il Pitigliani, ha avuto luogo una giornata di convegno internazionale dedicata ai 70 [...]
Da Nonna Quercia al Pino di Garibaldi gli alberi millenari che rischiano di sparire
E’ la plurisecolare Nonna Quercia di Castelvetro Piacentino – venti metri di altezza, quattro la circonferenza del tronco e trentacinque il diametro della chioma – il simbolo dell’opposizione di migliaia di cittadini alla realizzazione del terzo ponte sul Po, bretella destinata a compromettere centinaia di ettari incontaminati. Dal tentativo di rialzare l’antica Quercia delle Cento [...]
La luna come vademecum – di Luciana Marinangeli
Per questo eterno sinuoso sentiero della vita che ci troviamo tutti a dover percorrere, la Natura ci ha fornito un vademecum tanto prezioso quanto alla portate di tutti, una luce che può illuminare il caos apparente delle cose e degli eventi quotidiani, rendendoli spiegabili come naturali e anche in parte prevedibili, con grande vantaggio per [...]





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


