Archivio Tag: LIPU-BirdLife Italia
Proteggiamo le rondini – da Repubblica sera
Avvista la primavera: è il nome di una campagna aperta a bambini, scuole, famiglie in difesa delle rondini e altri migratori di passaggio per il nostro Paese. Su www.springalive.net, sito consigliato anche dalla Lipu-Birdlife Italia, l’invito al birdwatching si estende a tutti i cittadini d’Europa. A ciascuno è richiesto di segnalare il primo rondone, gruccione, [...]
Doppietta assassina. La caccia uccide anche gli uomini, vittime innocenti di troppi fucili
E’ la mattina del 13 ottobre e Vincenzo Pulicicchio, settant’anni, è stato a raccogliere funghi. Torna all’auto con il paniere pieno; cammina lungo la strada sterrata, frequentata da pedoni e veicoli, che divide la provincia di Catanzaro da quella di Cosenza, quando scorge un paio di esemplari irrinunciabili. Si sporge appena verso il cespuglio e [...]
Sviluppo rurale per salvare animali e persone. L’appello di LIPU-BirdLife all’UE
Una volta mio nonno, annunciando a un conoscente la morte di un comune amico, si sentì rispondere: “Meglio lui che io.” Di fronte all’estinzione di tante specie animali e vegetali ci disponiamo in modo non dissimile, scordando forse che tutti gli esseri viventi sono legati fra loro da un invisibile filo. In Italia, diciamo addio agli avvoltoi per esempio; [...]





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


