Archivio
Gli ultimi 20 articoli
- SETTE DI NOI il nuovo libro di Margherita d’Amico
- Gulu, quando Kony portò l’inferno
- Sos inquinamento, adottate 17 maiali
- Animali e simboli nella storia dei romani
- Il gallo del Tuscolano
- Dal randagismo all’assistenza ai malati: la relazione cani-umani diventa cura
- Orche depresse, la sofferenza nei delfinari – da Repubblica sera
- I cacciatori uccidono la gattina – da Repubblica sera
- Sulla pelle dei randagi
- Emptying the Skies, la lotta al bracconaggio nel docufilm di Jonathan Franzen
- Proteggiamo le rondini – da Repubblica sera
- Rebus botticelle per il Campidoglio
- Rocky cane eroe – da Repubblica sera
- Nel parco di Yellowstone i pescatori uccidono gli alci
- I politici pensino agli anziani soli
- Il lungo volo degli ibis – da Repubblica sera
- La Forestale invita a scoprire i suoi gioielli naturalistici
- Bus al Gianicolo, parcheggio trappola
- Regole non rispettate, traffico di cuccioli
- La maestra dei “guerrieri” di Greenpeace che difendono le balene dell’Antartide
Categorie
- Accade (7)
- Altro (1)
- Cosa si fa (3)
- Campagne (2)
- Focus (2)
- In rotazione (33)
- L'inchiesta (6)
- Libri (4)
- Margdam (11)
- Riflessioni (4)
- Media (145)
- Articoli (135)
- Comunicati (5)
- Link (94)
- Video (3)
Archivio mensile
- giugno 2014 (1)
- dicembre 2013 (1)
- luglio 2013 (7)
- giugno 2013 (3)
- maggio 2013 (8)
- aprile 2013 (6)
- marzo 2013 (17)
- febbraio 2013 (8)
- gennaio 2013 (15)
- dicembre 2012 (15)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (15)
- settembre 2012 (16)
- agosto 2012 (12)
- luglio 2012 (9)
- giugno 2012 (13)
- maggio 2012 (8)
- aprile 2012 (2)
- marzo 2012 (1)





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


