La rivincita del bastardino. “Meglio i cuccioli dei canili”
Benché perfido, nel Re Lear di Shakespeare uno dei primi bastardi della letteratura fa l’apologia di se stesso con una veemenza tale da persuaderci quasi delle sue ragioni: oggi invece le qualità del meticcio convincono tutti. È una svolta culturale… http://www.repubblica.it/cronaca/2012/09/27/news/rivincita_bastardino-43364014/?ref=HREC2-3
©Margherita d'Amico - La riproduzione dei contenuti è consentita esclusivamente citando la fonte.





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 



Salve,
puoi dare un occhiata ai miei bastardini d.o.c. rigorosamente adottati
http://www.youtube.com/watch?v=79Ril3EOZB0
http://www.youtube.com/watch?v=ih-roGwPdDs&feature=channel&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=GtUuntcPD-M&feature=channel&list=UL
Sono bellissimi! Lo sarebbero anche se non sapessero fare alcun esercizio, naturalmente, ma date l’impressione del gioco molto affettuoso e del divertimento: è a mio parere la cosa più importante.