Archivio Tag: scrofa
Animali e simboli nella storia dei romani
Via del Biscione, salita del Grillo, l’elefantino di piazza della Minerva: leggiamo la storia guardando sempre e solo all’uomo, come se null’altro avesse attraversato i secoli, ma basta una passeggiata per Roma a dimostrarci quante specie abbiano incrociato il nostro cammino. S’incomincia con larghi, piazze e strade intitolati a Delfini, Caprettari, Palombella, Serpenti, Scrofa, Falco, [...]





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


