Archivio mensile: giugno 2012
8 hours: si chiede all’UE che i viaggi della morte degli animali non durino più di 8 ore
Lanciata dagli Animals’ Angels, associazione fondata in Germania dalla teologa Christa Blanke e ramificata in tutto il mondo, 8hours è una delle più notevoli campagne internazionali mai organizzate per trovare utile compromesso fra sofferenza animale e logiche umane. Parte con l’europarlamentare danese Dan Jørgensen e chiede che in tutti gli stati UE sia stabilito un [...]
Margherita d’Amico intervista Jane Goodall contro la caccia
Quest’intervista è stata realizzata nel 2009, come primo e unico ciack del documentario A ferro e fuoco, con cui intendevo approfondire il tema della caccia relativamente all’uso delle armi, alla fruizione della proprietà privata altrui, all’educazione alla violenza. Al tempo, però, erano in corso clamorosi tentativi di deregolamentare dell’attività venatoria in Italia attraverso il ddl Orsi (che [...]
Vandali contro nidi di balestrucci. La LIPU: “Fermiamo la strage”
Martedì pomeriggio al Centro di recupero fauna selvatica della Lipu in via Aldrovandi si presenta una coppia di signori. Accanto alla fermata della metro Rebibbia in via Tiburtina, dentro uno scatolone, hanno trovato le macerie di tre nidi… http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/06/01/news/vandali_contro_nidi_di_balestrucci_la_lipu_fermiamo_la_strage-36360279/index.html?ref=search





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


