Archivio mensile: dicembre 2012
I pericolosi risciò di Villa Borghese
Sarebbe ingiusto non notare lo sforzo che, ultimamente, viene prodigato nella cura di Villa Borghese. Certo, per cancellare da verde e monumenti le ferite dell’annoso degrado occorrerebbero investimenti, ma assessorato all’Ambiente e Servizio Giardini non hanno tradito la recente promessa di un parco pulito con attenzione, prati mantenuti con regolarità. Sono state ripiantate siepi, messi [...]
Cadaveri di animali in piazza. La protesta choc al Pantheon
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti animali, l’organizzazione Animal Equality http://www.animalequality.it/, nata in Spagna nel 2006 e ramificata anche in Italia con sede a Roma, ha manifestato davanti al Pantheon in modo drammatico e composto. Sessanta attivisti immobili mostravano infatti i corpi di animali di varie specie… http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/12/09/news/la_protesta_di_animal_equality-48406484/
Scimmie da vivisezione, organi in vendita: raccolta firme contro la Harlan
Era la fine di gennaio quando la scoperta dell’arrivo nel nostro Paese di 900 scimmie provenienti da Cina e Mauritius, divise in lotti da 156 esemplari e avviate alla vivisezione, scatenava sdegno e opposizioni. Ne era destinataria Harlan, multinazionale dell’allevamento e della compravendita di animali per i laboratori, nei cui confronti l’associazione Freccia 45 ha [...]
La fanfara e Cappuccetto Rosso
Uomini e animali: quanto spesso uniti dal destino. Due appuntamenti, nei prossimi giorni, ce lo ricordano. Il primo è il concerto a ingresso libero che si svolgerà domattina 6 dicembre alle 10.30 presso l’Ippodromo Militare di Tor di Quinto. L’ultima banda montata del nostro esercito, la Fanfara a cavallo dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello, festeggerà Santa [...]
La tv che non rispetta gli animali – da Repubblica sera
Per fortuna, poche cose sono fasulle quanto la tv verità, dunque c’è da confidare che lo scambio di animali fra famiglie previsto da “Cambio cane” avvenga solo a beneficio delle telecamere e alla presenza dei rispettivi proprietari. Rimane il fatto che è difficile concepire un’idea più assurda e diseducativa di quella su cui è basato [...]





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


