Quei gatti neri finiti in un film horror
Cold case. 18 aprile 1996, volontarie presso la colonia felina della Piramide Cestia vedono Matilde Talli – presidente dell’Arca, associazione che se ne prende cura – prelevare alcuni gatti neri e consegnarli a una donna corpulenta dalla treccia scura, che li carica su un furgone. Alle proteste viene risposto che, su richiesta dell’Uda (Ufficio diritti animali), i mici andranno un mese in addestramento ad Aprilia per poi recitare in un horror americano che si gira a Formello…
http://roma.repubblica.it/rubriche/al-lupo/2012/04/25/news/quei_gatti_neri_finiti_in_un_film_horror-33942171/
©Margherita d'Amico - La riproduzione dei contenuti è consentita esclusivamente citando la fonte.





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


