Una vita in difesa degli animali
Maria Rosaria Esposito non temeva niente se non il dolore degli inermi, ai quali ha votato tutta se stessa, consumata un anno fa da rapida malattia. Così l’Enpa di Roma le ha intitolato la sede di via Terni 42, con una targa: “Hai dedicato la tua vita alla difesa degli animali e per sempre sarai nei nostri cuori”. Vicequestore aggiunto del Corpo forestale dello Stato, inventò il NIRDA (Nucleo investigativo reati in danno agli animali) presentando un progetto approvato nel 2005 dal direttore generale Cesare Patrone… http://roma.repubblica.it/rubriche/al-lupo/2012/08/08/news/una_vita_in_difesa_degli_animali-40590355/
©Margherita d'Amico - La riproduzione dei contenuti è consentita esclusivamente citando la fonte.





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


