Archivio Tag: rsa
I politici pensino agli anziani soli
Speriamo di diventare anziani assieme a qualcuno disposto a volerci bene. Così un giorno figli, nipoti, fratelli, saranno chiamati a fare il loro dovere in un Paese che invecchia di pari passo con la solitudine delle persone. Mutamenti sociali, difficoltà economiche, famiglie in continuo divenire, ci dipingono un futuro in cui la grazia di raggiungere [...]
Anziani a perdere. Rsa, viaggio nei “capolinea” dove l’Italia confina i suoi vecchi
CHISSÀ se Antonia ha mai letto Philip Roth, che in Everyman scrive: “la vecchiaia non è una battaglia, è un massacro”. È entrata nella Rsa da tetraplegica capace di intendere, al contrario delle compagne di stanza affette dalle più varie forme di demenza senile… http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/inchiesta-italiana/2012/03/08/news/anziani_a_perdere-30762838/ http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/inchiesta-italiana/2012/03/08/news/residenze_per_anziani_scandalo-30760769/





“Ma voi, uomini d’oggi, da quale follia e da quale assillo siete spronati ad aver sete di sangue, voi che disponete del necessario con una tale sovrabbondanza?”, scrisse Plutarco in uno dei suoi Moralia poco meno di duemila anni fa. Eppure oggi gli animali terrestri di allevamento (i pesci raddoppierebbero il totale) destinati alla macellazione si quantificano in 70 miliardi, di cui 55 sono polli. Da loro, derivano ogni anno 280 milioni di tonnellate di carne. 


